Blog

Raccolta di prove ai fini del licenziamento per giusta causa se il lavoratore ruba sul posto di lavoro
La funzione principale dell’investigatore privato in caso di sospetti di furti sul posto di lavoro da parte di un dipendente, è quella di effettuare una corretta acquisizione delle prove atte a documentare gli illeciti accertati. Le investigazioni sul licenziamento per giusta causa mirano a supportare una contestazione o un licenziamento fornendo prove certe sia testimoniali che documentali, da utilizzare in sede giudiziaria. L’appropriazione indebita di beni aziendali da parte del dipendente può essere considerata una giusta causa di licenziamento in sede civile e può portare anche a conseguenze penali.

Stalking, ricatti, molestie, minacce e atti persecutori
Cosa fa l'investigatore privato?
Le indagini anti stalker mirano a indentificare l’autore del reato e il suo agire molesto, sia che esso riguardi comportamenti quali telefonate, messaggi e minacce in genere, siano esse anonime o meno, che eventuali danneggiamenti di beni della vittima dell’atto persecutorio. Si parla di stalking infatti quando vengono messi in atto molestie e comportamenti intimidatori atti a provocare nella vittima, stati di ansia e paura, non di rado capita che tali atti preludano ad aggressioni fisiche sino ad arrivare all’omicidio. Le statistiche dimostrano che nella maggior parte dei casi tali atti avvengono nell’ambito delle relazioni di coppia, e in subordine nell’ambiente familiare, di vicinato o lavorativo, più rari i casi di stalking da parte di soggetti sconosciuti. Le investigazioni nei casi di stalking mirano a identificare il persecutore fornendo prove atte identificare il soggetto che pone in essere i suddetti comportamenti, evidenziando gli stessi con prove, foto e video, da utilizzare in sede di giudizio.