_small.jpg)

Le cimici ambientali sono uno strumento indispensabile nell'attività di investigazioni private, e non possono mancare assolutamente nel carnet dell'attrezzatura tecnologica che utilizza un detective professionista. La parola cimice va a definire in gergo comune quelle che nel linguaggio tecnico si definiscono più propriamente microspie ambientali, e che sono nient'altro che un piccolo apparecchio elettronico in grado di captare un segnale audio entro una certa gittata, convogliandolo nell'etere grazie a un segnale di radiofrequenza composto da onde elettromagnetiche, e catturate infine da un apposito apparecchio ricevitore. Perché le cimici ambientali sono così importanti? Perché permettono di catturare a distanza conversazioni che possono fornire prove decisive per il successo del caso investigativo.
Di base una microspia ambientale è composta da un microfono molto sensibile, uno stadio di amplificazione con un canale trasmittente che consente di irradiare il segnale di radiofrequenza nell'etere mediante un'antenna, la cui dimensione può variare dai pochi centimetri fino ai 60-70 cm di lunghezza a seconda della tipologia. Come fonte di alimentazione, le cimici ambientali utilizzano per lo più delle comuni pile da 9 volt, ma le spie ambientali più sofisticate prevedono l'uso di batterie miniaturizzate che hanno una dimensione non più grande di un semplice bottone. Di contro, un intercettatore ambientale con micro batteria ha una durata di funzionamento inferiore, il che potrebbe rischiare di compormettere un indagine smettendo di operare all'improvviso.
Fatta questa premessa generale, dobbimao dire che esistono diverse tipologie di cimici ambientali, e le più utilizzate nel settore investigativo sono:
L'ausilio di cimici ambientali sono gioia e dannazione per chiunque svolga la professione di detective privato. Indubbiamente si tratta di uno strumento potente che è alla base di molti successi investigativi, ma sia dal punto di vista etico-deontologico che normativo vi sono dei rischi. Non dobbiamo dimenticarci che la legge stabilisce l'autorizzazione all'uso di cimici ambientali solo per gli appartenenti alle forze dell'ordine e dietro autorizzazione di un giudice, e vi sono anche delle sentenze passate in giudicato che stabiliscono dove sia lecito utilizzarle e dove invece tale luogo venga considerato deputato allo svolgimento della vita privata, per cui mettere delle cimici ambientali è da considerarsi reato. Soltanto un detective professionista sa quando e come utilizzare le cimici ambientali, avendo piena conoscenza delle normative vigenti in materia, ed essendo ben consapevole di svolgere una professione per molti versi "al limite", in cui però non può mai venir meno il rispetto della legge.
Sede Legale: Avellino
Sperone AV alla trav Sant'Elia snc
Indirizzo PEC : fedeleinvestigazioni.it@legalmail.it
Numero REA : AV-189285
Capitale Sociale : 30.500,00
P.Iva : 02875120640
Sede: Napoli
Viale Augusto 140 – 80125
Sede: Napoli 2
Via Sartania 2 – 80125
Sede: Torino 1
Via Sommacampagna 9 - 10131
Sede: Torino 2
Zona Pinerolo